Partner in tutto il mondo
Nel corso degli anni, EURORDIS ha attirato un numero sempre maggiore di associazioni di malati da Paesi extra europei e ad oggi conta più di 630 associazioni da oltre 55 Paesi diversi
Collaborazioni internazionali con associazioni di malati
Riconoscendo la necessità di unire, accrescere e rafforzare la comunità delle malattie rare, composta da associazioni di malati e loro rappresentanti da tutto il mondo, EURORDIS ha istituito collaborazioni concrete con obiettivi comuni, firmando nel 2009 un protocollo d’intesa con l’Organizzazione Nazionale per le Malattie Rare degli Stati Uniti (NORD), nel 2012 con l’Alleanza Canadese per le Malattie Rare (CORD), nel 2013 con l’Associazione Giapponese Malati Rari (JPA) e nel 2015 con Rare Voices Australia (RVA).
I protocolli d’intesa rientrano nell’impegno costante di rimarcare la dimensione internazionale del movimento delle malattie rare e i benefici che nascono dalla collaborazione con i partner. I protocolli d'intesa sanciscono l'obiettivo comune di rafforzare la voce dei malati rari a livello internazionale e di promuove un approccio globale attraverso la partecipazione all’evento annuale di sensibilizzazione, la Giornata delle Malattie Rare, al forum internazionale dei malati RareConnect, a Rare Diseases International e ad altre possibili azioni comuni come i position paper e la collaborazione in diverse aree, tra cui la ricerca, la diagnosi, l’informazione, l’assistenza e la qualità di vita.
I protocolli d'intesa confermano la volontà di creare organizzazioni ad ombrello di associazioni nazionali di malati e di collaborare a livello globale per ottenere benefici reciproci e promuovere le malattie rare come una priorità di politica sanitaria internazionale.
EURORDIS si augura di continuare lo sviluppo di collaborazioni con associazioni di malattie rare in tutto il mondo.
Page created: 30/12/2014
Page last updated: 07/04/2015